YT-7310
LAMPADA STROBOSCOPICA



L'alloggiamento della lampada ha la forma di una pistola di plastica. All'interno dell'alloggiamento sono montati una lampada allo xeno con innesco elettronico e un semplice sistema ottico sotto forma di lente di messa a fuoco e riflettore. Gli impulsi di controllo della lampada provengono dal sistema di accensione. L'alimentazione della lampada è fornita dalla batteria dell'auto.
La lampada viene utilizzata per controllare e regolare la fasatura dell'accensione nei motori a benzina. La corretta regolazione dell'angolo di anticipo dell'accensione, in conformità alle raccomandazioni del costruttore del motore, consente di ottenere la massima potenza del motore con un consumo di carburante specifico minimo. Per funzionare correttamente, un motore a combustione interna ha bisogno della giusta quantità di carburante, aria e di una scintilla elettrica che accenda la miscela nella posizione ottimale del pistone nel cilindro. Il costruttore del motore specifica la fasatura dell'accensione indicando il valore dell'angolo di accensione in gradi rispetto al punto di rotazione superiore (GZP) della posizione del pistone nel cilindro. Di solito si tratta di qualche grado in avanti rispetto al GZP. Confrontando la scala dei gradi sul carter della frizione con il segno segnato sul volano della frizione sotto la luce di una lampada stroboscopica, è possibile determinare l'angolo di anticipo dell'accensione quando il motore è in funzione.





Avvertenze sull'uso:
L'uso di utensili manuali può essere pericoloso! Utilizzare i dispositivi di protezione individuale durante il lavoro. Utilizzare solo strumenti funzionanti e non danneggiati. Selezionare il tipo e la dimensione dello strumento in base al tipo di lavoro da eseguire. Non sovraccaricare gli strumenti. Tenere gli strumenti fuori dalla portata dei bambini e prestare attenzione quando li si utilizza.Solo per rischi minimi!